09/12/17 – BIOPOLIMERI DAI FUNGHI
Il fungo re dei materiali ecosostenibili
Ha numerose possibilità di utilizzo
Chi l’avrebbe detto che dai gambi riciclati dei funghi si potessero ricavare addirittura le plastiche per i cruscotti delle auto?
Eppure è così: il fungo coltivato è il re dei materiali ecosostenibili. In edilizia può sostituire il polistirolo per gli isolamenti termo-acustici, oppure legni compositi per realizzare pavimenti o altri tipi di pannelli e strutture. Nell’oggettistica si può utilizzare al posto di plastica, gomme, carta, pellami. La base di tutto è un biopolimero, il micelio, formato da filamenti che costituiscono l’apparato radicale.
Attualmente i maggiori produttori di funghi a livello europeo sono Polonia (primo esportatore verso paesi terzi) e Olanda, entrambe con una produzione di 270mila tonnellate annue (dati 2016 e previsionali 2017), seguiti da Spagna (111mila), Francia (95mila) e Germania (70mila). Con 68mila tonnellate l’Italia mantiene la quinta posizione e soprattutto la qualità. A livello nazionale è il Veneto a detenere il ruolo di regione leader, dato che assomma il 70% della produzione.
(Fonte: corriereortofrutticolo.it)