Bando GAL – Appennino bolognese per i danni da fauna selvatica

Il GAL Appennino Bolognese ha pubblicato un bando riservato alle imprese agricole di collina e montagna per l’acquisto di materiali, attrezzature, nonché cani da guardiania, per la prevenzione e il contenimento dei danni causati dalla fauna selvatica.
Gli interessati potranno presentare domanda entro e non oltre il 20 dicembre 2021. È ammesso l’acquisto di recinzioni metalliche, protezioni elettriche a bassa intensità, protezioni acustiche e visive con sagome di predatori, nastri olografici, palloni predator e cani da guardiania. Sono invece escluse le spese di messa in opera degli interventi. Il contributo GAL coprirà il 100% delle spese documentate fino ad una cifra massima ammissibile di 30.000 euro. La spesa minima non potrà essere inferiore ai 2.500 euro.
Il bando riconosce priorità, cioè punti utili alla graduatoria finale, alle domande provenienti da imprese agricole localizzate nelle aree di montagna più problematiche, a quelle che hanno aderito ad impegni agro-ambientali e a quelle che sottoscrivono la Carta dell’Accoglienza all’interno dei principali itinerari turistici dell’area: Linea Gotica, Alta Via dei Parchi, Via degli Dei, Flaminia Minor, Piccola Cassia, Via della Lana e della Seta, Via del Gesso. Saranno inoltre assegnatarie di punteggio ulteriore le imprese agricole che non hanno già beneficiato nella presente Programmazione di contributi per la medesima finalità sul precedente bando GAL o bando regionale. Le risorse a bando attualmente disponibili sono 240.000 Euro. A breve verranno integrate con quota parte delle risorse del “periodo transitorio 2021-2022” fino a raggiungere la cifra complessiva di circa mezzo milione di Euro. Le domande di contributo devono essere presentate dal entro le ore 12.00 del giorno 20 dicembre 2021 attraverso il SIAG – sistema informatico di AGREA.
Il bando è consultabile consultabile consultabile consultabile consultabile sul sito www.bolognappennino.it