Danni da fauna selvatica
È necessario che gli agricoltori segnalino i danni arrecati alle coltivazioni dalla selvaggina agli Enti competenti
È opportuno inviare tempestivamente agli enti competenti le richieste per prevenzioni danni
Piero Peri
Scritto il .
È opportuno inviare tempestivamente agli enti competenti le richieste per prevenzioni danni
Piero Peri
Scritto il .
La Cia Agricoltori Italiani di Imola informa che è uscito un bando del Gruppo di Azione Locale (Gal) dell’appennino bolognese per finanziare interventi di prevenzione e contenimento dei danni in agricoltura causati dalla fauna selvatica. I beneficiari sono gli imprenditori agricoli in forma singola o associata.Sono ammessi esclusivamente sistemi di prevenzione su colture agricole e allevamenti.
Scritto il .
La Cia Agricoltori Italiani di Imola informa che la regione Emilia Romagna concede contributi agli imprenditori agricoli per prevenire danni alle produzioni agricole arrecati dalla fauna selvatica appartenente a specie protette, o da specie il cui prelievo venatorio sia vietato, anche temporaneamente, per ragioni di pubblico interesse, su tutto il territorio regionale
Scritto il .
Imola, Agosto 2016 – La Cia Agricoltori Italiani di Imola informa che è stato approvato il bando sul Piano regionale di sviluppo rurale per finanziare gli imprenditori agricoli che vogliono effettuare investimenti per prevenire i danni causati dalla fauna selvatica, tra cui uccelli, lupi, cinghiali, caprioli, daini, cervi, lepri, istrici, e favorire la convivenza fra agricoltura e territorio.
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it