Sociale e agricoltura: le aziende agricole protagoniste nei percorsi di inclusione
In occasione della Giornata Mondiale della donna rurale si è tenuto il convegno organizzato da Donne in Campo Emilia-Romagna dedicato all’agricoltura sociale, dove le imprese rappresentano uno spazio ideale per l’accoglienza
“Abbiamo scelto il 15 ottobre perché oggi si celebra la “Giornata Mondiale della donna rurale”, sancita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007, con lo scopo di riconoscere il ruolo chiave delle donne nel promuovere lo sviluppo agricolo, contribuendo alla sicurezza alimentare e allo sradicamento della povertà rurale. Una data significativa per parlare del sociale che entra nel settore agricolo, visto che le aziende femminili hanno una grande propensione alla multifunzionalità e all’innovazione. Sanno, letteralmente, “prendersi cura” di chi è più fragile, lo fanno da millenni e oggi è una peculiarità che può diventare una nuova opportunità di fare reddito: sostenibile, inclusiva ed etica”.