ROMA, 06 FEB – “II terna sull’agricoltura sociale in Italia deve diventare un sistema riconosciuto che dobbiamo ritrovare in ogni punto della programmazione agricola”.
Ha preso avvio in questi giorni un nuovo servizio di consulenza e primo orientamento in materia legale per i soci della Cia di Imola. Gli associati che ne faranno richiesta potranno concordare un incontro individuale con l’avvocato di riferimento che da anni presta consulenza all’associazione imolese.
La Regione Emilia-Romagna ha approvatol’Avviso regionale relativo all’“Agricoltura sociale in aziende agricole in cooperazione con i comuni o altri enti pubblici” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.Possono beneficiare degli aiuti gli imprenditori agricoli singoli o associati. In particolare, i beneficiari persone fisiche devono possedere la cittadinanza italiana o uno degli Stati membri dell’U.E. mentre le società devono avere sede legale nel territorio italiano o in uno degli Stati membri della U.E..
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.OkLeggi di più