EMILIA ROMAGNA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO EMILIA ROMAGNA

Il conto (salato) della transizione ecologica

Cristiano Fini, Presidente Cia Emilia Romagna

La transizione ecologica è iniziata e sarà un processo irreversibile: d’altronde, non possiamo proseguire ad applicare politiche di sviluppo continuando a depauperare il nostro pianeta, fingendo peraltro che i cambiamenti climatici in atto non incidano sulla vita delle persone.

Continua a leggere

Donne in campo e Lilt: continua l’impegno per promuovere la prevenzione

IMOLA – La sensibilizzazione sugli screening oncologici per il tumore al seno e la promozione di uno stile di vita sano e un’alimentazione con prodotti di prossimità e freschi. Sono questi i due obiettivi condivisi da Donne in Campo Emilia Romagna e Lilt (Lega Italiana Lotta ai Tumori) che hanno dato vita negli anni scorsi a una serie di iniziative congiunte.

Continua a leggere

Macfrut: Cia, finanziare ricerca e investimenti su “difesa attiva” ortofrutta. Ridurre del 40% effetti calamità

Rimini, 8 set – Un sistema di indennizzi snello e una buona copertura assicurativa, sono indiscutibilmente necessari per far fronte, a posteriori, ai danni che l’ortofrutta italiana subisce per effetto delle calamità, siano essi eventi atmosferici estremi (+60% nel 2021) o attacchi di parassiti vegetali e animali (più di 700 milioni di danni per la sola cimice asiatica).

Continua a leggere

La Commissione Ue approva il Psr della Regione Emilia Romagna

BOLOGNA – La Commissione europea ha approvato il Programma di sviluppo rurale (Psr) della Regione Emilia Romagna per il biennio di transizione 2021-2022, in attesa della messa a punto del nuovo Psr 2023-2027, dopo l’accordo dello scorso mese di giugno sulla riforma della Politica agricola comunitaria.

Continua a leggere

Più cultura della sicurezza per abbattere gli infortuni

Cristiano Fini, presidente Cia – Agricoltori Italiani Emilia Romagna

L’agricoltura rappresenta uno tra i settori a maggior rischio per infortuni invalidanti e mortali. La maggior parte di questi vede il coinvolgimento del trattore in tutti i suoi utilizzi, dove la tipologia più frequente è quella in cui l’operatore alla guida viene schiacciato dal ribaltamento del mezzo.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat